Studiare all'estero​


Gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Analisi, pianificazione e gestione sostenibile del territorio che volessero partecipare al programma ERASMUS e ERASMUS + potranno contare su diverse convenzioni con Università straniere, tra cui:
- Ruprecht-Karls-Universitat Heidelberg
- Kobenhavns Universitet
- University of Warsaw
- Universidad de Castilla - La Mancha - Ciudad Real
- University of Helsinki
- University of Zagreb
- Sorbonne University - Paris
- Charles University - Prague
- University of Geneva
- IGOT-Ulisboa - Lisbon
Ulteriori accordi sono in fase di attivazione. Fare sempre riferimento al Bando di mobilità (https://www.unimi.it/it/internazionale/studiare-allestero/partire-con-e…).

Gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Analisi, pianificazione e gestione sostenibile del territorio che volessero partecipare al programma ERASMUS e ERASMUS + avranno a loro disposizione un referente Erasmus più altri due afferenti ai dipartimenti associati.
All'estero nell'ambito di programmi ERASMUS e ERASMUS+ gli studenti e le studentesse potranno:
- seguire insegnamenti e superare esami coerenti per programmi e contenuti con quelli elencati negli insegnamenti affini e integrativi per un totale di 12 CFU
- seguire insegnamenti e superare i relativi esami per i 9 CFU a scelta libera;
- svolgere tirocini in imprese e studi professionali esteri (3 CFU, circa 150 ore);
- svolgere in parte o totalmente la tesi di laurea (concordando argomento e fasi di realizzazione anche con un docente UNIMI interno al collegio didattico interdipartimentale, che sarà relatore interno della tesi, il collega straniero sarà relatore esterno).
Tutor per la mobilità internazionale e l'Erasmus
Contatti di Ateneo

Erasmus+
Extra Erasmus/Extra-EU  

Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale

Informazioni e appuntamenti:
Contact Center – InformaStudenti

Erasmus+ a Scienze e Tecnologie

Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti di Scienze e Tecnologie che vogliono partire per Erasmus+ sono pubblicati sul portale di Ateneo.

Partire con Erasmus+

Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.

Altre opportunità

Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.